.

Il mese (quasi) perfetto della Samp. Menez simbolo della stagione del Bari. Sette punti tra play-off e play-out: che equilibrio!

di Angelo Zarra
Pirlo
Pirlo

"Contro il Bari abbiamo vinto una partita da Serie B. Abbiamo capito qual è la mentalità per affrontare un campionato del genere" musica e parole di Andrea Pirlo, dopo la vittoria contro i galletti prima della sosta delle Nazionali. In un mese il campionato della Samp ha cambiato volto, grazie anche ad una B equilibrata che vede solo sette punti di distanza tra zona play-off e zona play-out. I blucerchiati nell'ultimo mese hanno incassato una sola sconfitta (contro la Cremonese), a fronte di un pareggio e ben quattro vittorie che li hanno catapultati nelle prime otto. Il mercato di gennaio ha contribuito ad allungare una rosa martoriata da lunghi infortuni: l'entusiasmo dei giovani Darboe, Alvarez e Leoni si è aggiunto all'esperienza di Piccini. C'è ancora da lavorare molto, soprattutto la difesa, la terza peggiore del campionato davanti solo a Lecco e Feralpisalò. Ma Pirlo può continuare a sorridere, contro la Ternana lunedì riavrà a disposizione finalmente Borini e Pedroia, reduci da molti mesi ai box.

La risoluzione contrattuale di Jeremy Menez, un'altra tappa della stagione travagliata del Bari. In settimana è arrivata l'ufficialità dell'addio del francese dopo settimane di rumors. Il fantasista ex Roma e Milan, dopo aver passato la prima parte di stagione a recuperare dall'infortunio al legamento crociato riportato quando vestiva la maglia della Reggina, dal suo rientro, lo scorso 23 dicembre, ha raccolto appena dieci presenze, senza incidere più di tanto; di lui si ricorda solo un assist a referto contro la Sampdoria, il 26 dicembre. La società pugliese ha deciso di rinunciare al suo contributo con tre mesi d'anticipo e di (ri)aprire le porte a Mattia Aramu, fermo però da gennaio. Una scelta che è lo specchio della confusa stagione biancorossa. Aramu avrà bisogno di tempo per ritrovare la condizione, tempo che però non ha il Bari in piena corsa per la promozione diretta.

"La Serie B è un campionato equilibrato", quante volte l'avete sentito dire in loop da calciatori, tecnici e addetti ai lavori. Frase trita e ritrita, pronunciata allo sfinimento. Quest'anno è la dimostrazione che, il campionato cadetto, è molto livellato. Dalla zona play-off alla zona play-out ci sono solo sette punti; basta una piccola serie di risultati, come successo alla Samp, per ritrovarsi dalle sabbie mobili dei play-off fino al sogno della zona play-off. E questo turno, nel giorno di Pasquetta, potrà cambiare la carte in tavola di molte squadre. A partire dal Cittadella, ben saldo in zona play-off a gennaio ma che ora potrebbe ritrovarsi coinvolto nella bagarre salvezza. Al pari del Modena (lunedì in campo contro il Bari), che viene da una vittoria nelle ultime dieci gare; perdere complicherebbe la vita ai gialli, che si vedrebbero risucchiati nella zona pericolosa. Vietato staccare la spina in Serie B, dunque, quest'anno più che mai.


Altre notizie
Martedì 13 Maggio 2025
Lunedì 12 Maggio 2025