Il Secolo XIX - Sampdoria, bilancio 2024 in rosso ma risanamento in corso

Il bilancio della Sampdoria si è chiuso in rosso di 40,6 milioni di euro, circa 11 in più rispetto ai 29,8 del 2023, ma non mancano i segni positivi soprattutto per quanto riguarda la situazione debitoria del club blucerchiato.
Come riporta l’edizione odierna de Il Secolo XIX, mercoledì prossimo gli azionisti del club blucerchiato saranno chiamati ad approvare i conti nell’Assemblea che tornerà a svolgersi nella sede di Bogliasco, dopo che lo scorso anno si tenne a Milano.
In attesa di chiudere con la salvezza una stagione sofferta a livello sportivo, il club blucerchiato può fare affidamento sul sostegno economico dei propri soci. Infatti, a fine giugno saranno ben 105 milioni di euro immessi nella società da parte di Joseph Yey, azionista di maggioranza della capo gruppo Gestio Lux, il cui 42% è ancora in capo a Gestio Capital di Matteo Manfredi, presidente e membro del Consiglio di Amministrazione che conta come membri anche Raffaele Fiorella e Maheta Molango.
[...]
Inoltre nel 2024 si sono chiuse definitivamente tutte le controversie legali con l’ex patron della Samp, Massimo Ferrero [...].
Fatto sta che questo è stato così il il primo bilancio interamente riconducibile alla nuova proprietà, che nel 2024 non ha potuto beneficiare degli effetti positivi degli Accordi di ristrutturazione con i creditori omologati nel 2023 dal Tribunale di Genova pari a oltre 55 milioni di euro.
Dal bilancio 2024 - evidenzia Il Secolo XIX - emerge una contrazione del fatturato, pari a circa 44 milioni di euro, per effetto della retrocessione in B del 2023 e dei 16 milioni in meno dei proventi derivanti dalla cessione dei diritti audiovisivi.
Ma scendono anche i costi, visto che si iniziano a constatare gli effetti positivi del percorso di risanamento dei conti. Il risparmio nel 2024 è stato infatti di oltre 46 milioni, tra riduzione di stipendi, commissioni per agenti, minusvalenze, ammortamenti e accantonamenti.